ae0211ffc95c90c89802fa113b91a7bab31a8d38

-


facebook
instagram

Pinocchio e il ritorno di Lancia nei Rally

2025-01-20 18:08

Array() no author 81324

AUTO, rally auto lancia,

Pinocchio e il ritorno di Lancia nei Rally

L’abbiamo vista a fine ottobre 2024 nel paese di Balocco, che non è quello della favola dove Pinocchio incontra Lucignolo, ma un posto realmente esistente in Piemonte in cui il gruppo Stellantis possiede circa 80km di terreni divisi in 26 piste racchiuse nel nome di “Balocco Proving Ground”.


L’abbiamo provata con grandi piloti quali Biason e Crugnola e l’abbiamo scoperta attraverso l’incontro con i vertici del brand che pieni di entusiasmo e competenza ci hanno fatto immergere nel futuro prossimo di una leggenda che freme nel voler lasciare un segno, un nuovo segno, nel mondo del rally.


Stiamo parlando ovviamente della nuova Lancia Ypsilon rally4, motore 1.2 turbo da 212 cv e preparazione da vera auto da rally pronta a dare il meglio di se’ nel trofeo Lancia 2025. Primo trofeo Lancia in cui si disputeranno 6 gare del Campionato italiano Assoluto ed in cui il ricco montepremi di 300.000 euro da dividere tra i vari vincitori ne rende ancora più appetitosa la partecipazione. In ultimo ma non per ultimo la promessa che il vincitore assoluto del trofeo verrà preso come pilota ufficiale Lancia nel Campionato europeo 2026. Molte dunque le motivazioni per iscriversi al trofeo Lancia 2025, eppure sembra che la nuova Lancia Ypsilon abbia elementi di una storia che la legano in modo indissolubile alla favola di Pinocchio, tra cui il voler creare una leggenda da un pezzo di legno lavorato da un abile e malinconico falegname, così come il voler creare una nuova leggenda partendo da un pezzo di ferro.


Ferro che in molti hanno inizialmente paragonato ad una Peugeot 208 rivestita in tema Lancia considerandolo uno sfregio al marchio che ha segnato la storia negli anni 80 nel mondo del rally e che sembrava costargli un clamoroso flop di vendite.


I numeri invece parlano chiaro, sono arrivati quasi a 150 gli ordini delle nuove Lancia Ypsilon rally 4, numeri incredibili che hanno costretto a rivedere le priorità ed alcune fasi organizzative del progetto. 74500 euro per ogni Lancia Ypsilon venduta ai team che a loro volta la noleggeranno agli equipaggi ma nonostante i numeri parlino chiaro, sono davvero pochi coloro che hanno reso noto l’acquisto delle vetture per la disponibilità del noleggio e sempre davvero in pochi hanno chiare le idee sui costi di noleggio e le franchigie varie a cui dovrà andare incontro un pilota desideroso di affrontare il trofeo.


Balocchi, sogni e diverse verità in cui i piloti dovranno dimostrare di poter meritare il titolo di pilota ufficiale Lancia attraverso mille avventure così come ha dovuto fare Pinocchio per poter diventare un bambino vero. E noi ci auguriamo che anche il trofeo Lancia abbia lo stesso lieto fine della favola rivisitata dal mondo Disney scongiurando l’idea di finire nelle mani di giostrai e Mangiafuoco perché competere in modo leale e sportivo affiancati da un team che porti avanti l’idea di squadra è la vera ed unica essenza che resterà sempre oltre qualunque coppa vinta.








Silvia Franchini