Le auto non sono più un semplice mezzo di trasporto ma un’estensione del nostro spazio vitale. Da questa filosofia nasce la nuova Kia Ev3, il suv compatto che sa sorprendere. Dall’unione tra tecnologia innovativa e Design avanzato, Kia ha dato vita a questo suv compatto caratterizzato da esterni audaci ed interni che premiano spazio e confort. Con i suoi 4,30 metri di lunghezza, 1,56 metri di altezza, la nuova Kia Ev3 sottolinea la forte e rassicurante personalità tipica della Tiger Face del brand che non passa inosservata. Linee innovative disponibili in nove colori di carrozzeria tra cui due creati esclusivamente per questo modello. Parliamo dell’Avventurin green e il Terracotta. Oltre la versione Ev3 è possibile optare per la versione Ev3 Gt line con rivestimento nero del paraurti anteriore e posteriore capace di rendere la linea più sportiva. Con un propulsore 100% elettrico plug in da 150 kw capace di sviluppare 204 cv e disponibile con due tagli di batterie: una standard da 58,3 kwh che garantisce un’autonomia di circa 410 km ed la batteria LongRange che invece promette una percorrenza fino a 600 km. Trazione anteriore, Velocità massima 170 kmh con accelerazione da zero a 100 in 7,4 secondi e possibilità di ricarica rapida dal 10% all’80% in 31 minuti presso le colonnine fast e la possibilità di riporre i cavi della ricarica nel vano del cofano motore. Prima di entrare a vedere gli interni c’è ovviamente bisogno di aprirla e per farlo Kia ha pensato ad una valida soluzione che vi risparmierà il pensiero di dover portare sempre con voi le chiavi. Infatti, grazie alla Digital Key 2.0, potrete avviare l’auto direttamente attraverso lo smartphone e condividere questa chiave digitale con i vostri parenti e amici. Entrando nella Kia Ev3 studiata per 5 persone, saltano subito all’occhio gli interni rifiniti e disponibili in vari colori ispirati agli elementi di Aria, terra e acqua. Nella grande consolle centrale è ben visibile il display centrale da quasi 30 pollici con un quadro strumento touch screen da 12,3” per la parte che riguarda l’ infotainement ed uno da 5,3” dedicato al controllo del climatizzatore. Più nascosto ma sempre posizionato nella consolle centrale, un tavolinetto ed un’area portaoggetti per godervi a pieno il viaggio o il tempo di sosta durante le ricariche. Inoltre Kia è il primo veicolo ad introdurre il sistema Veicle to load, studiato per offrire agli occupanti la possibilità di alimentare dispositivi esterni come laptop, piccoli frigoriferi, macchine da caffè ed asciugacapelli. Nel capitolo degli Adas, troviamo oltre quelli classici come allerta collisione o mantenimento della corsia e sensori di parcheggio, l’assistenza vocale basata sull’uso dell’intelligenza artificiale, prima volta che viene montata da Kia sui veicoli elettrici. Altro importante dispositivo è il DTVC ( DINAMYC TOUQUE VECTORING CONTROL) atto a garantire che la potenza sia trasferita alle ruote in modo stabile e fluido. Prima di concludere, vi svelo un’altra grande innovazione della Kia Ev3….. L’I-pedal. Cos’è? la frenata rigenerativa I pedali 3.0 di Kia, permette al conducente di modulare l’intensità della frenata rigenerativa in base alle proprie preferenze, consentendo la guida con un unico pedale per un maggiore relax durante i viaggi più lunghi. Disponibile ad un prezzo che va da 35.950, Il prelancio della Kia ev3 è partito ad ottobre ed i numeri parlano già bene riguardo le vendite! Ciao!