ae0211ffc95c90c89802fa113b91a7bab31a8d38

-


facebook
instagram

MAZDA CX 30 2025

2025-02-25 17:51

Array() no author 81324

MAZDA CX 30 2025

Nuova Mazda Cx 30 2025 capace di trasmettere subito il concetto del Design Kodo. Significato di “battito cardiaco” rappresenta il principio secondo cui i TAKUMI, cioè gli artigiani giapponesi che progettano e realizzano le Mazda, cercano di trasmettere personalità ad un’auto donandole un’anima ed una sensazione di movimento anche da ferma.


Progettata tenendo fede ai valori di Mazda di eleganza ed essenzialità, la Mazda CX30 2025 si piazza nel segmento dei crossover coni suoi 4,39 mt di lunghezza e 1,54 di altezza e si propone con due motorizzazioni: 2.5 m. Hybrid skyactiv G benzina da 140 cv ed un motore da 186 cv M Hybrid E-Skyactiv X benzina entrambi disponibili con cambio manuale ed automatico. Disponibile anche una versione da 186 cv trazione integrale sempre con E Skyactiv X, la nuova tecnologia di ultima generazione in cui la X identifica un propulsore capace di unire la ripresa dei motori benzina alla coppia e rapidità di risposta di un motore diesel.


Disponibile in diversi allestimenti tra cui NAGISA per gli amanti delle linee vintage o HOMURA dalle caratteristiche più sportive che in ogni caso regaleranno un tocco nipponico anche nella guida che si dimostra precisa, agevole, e sicura anche grazie alla serie di dispositivi integrati come la frenata d’emergenza o il dispositivo che controlla la stabilità dell’auto nella percorrenza da ogni curva. 1406 litri del bagagliaio e cerchi in lega da 18 fanno da ciliegina sulla torta per un’auto appartenente ad un brand che fa della ricerca della perfezione una caratteristica identificativa.


L’azienda automobilistica nata in Giappone, ad Hiroshima, nel 1920 solo nel 1984 venne chiamata MADZA, divinità creatrice della religione basata sugli insegnamenti di Zarathustra, che per assonanza si collegava perfettamente al cognome del fondatore dell’azienda, Matsuda.


I principi di Mazda si basano sull’approccio chiamato MONOTSUKURI in cui è fondamentale la ricerca della perfezione non solo dal punto di vista tecnico, quanto umano. Ogni auto infatti viene progettata con l’idea di infondergli un’anima ed una sensazione di movimento anche da ferma. Gli artigiani che realizzano le auto sono specializzati in lavorazione di metalli, tessuti o creta e vengono chiamati TAKUMI. Con questi presupposti non potevano che essere gli inventori del motore rotativo, chiamato motore Walkel dal nome del suo inventore (Felix Wankel). Motore che non ha bisogno di pistoni e cilindri poiché i dischi rotativi sostituiscono il movimento verticale dei pistoni. L’ultima auto prodotta con questo motore è stata la Mazda Rx8 prodotta dal 2003 al 2012 capace di regalare un’accelerazione mozzafiato. Tornato nel 2023 sulla MX30 R-EV ha creato un sistema ibrido plug in unico nel suo genere in cui il motore rotativo funge da generatore di energia per un’autonomia fino a 680 km. 830 di cilindrata con 75cv dicono che le prestazioni siano più che accettabili. Voi l’avete mai provata?